Bread, wine, chocolate di Simran Sethi (Slow Food Editore) è il terzo libro del book club Una certa idea di cibo.

Ne discuteremo insieme giovedì 17 novembre alle ore 18.30 a Laboratorio Aperto, in vicolo delle Asse 5 a Parma.

Per partecipare, manda una mail all’indirizzo:

laboratorioaperto.staff@comune.parma.it oppure chiama il numero 0521 218109. La partecipazione è gratuita, è necessario aver letto il libro.  

Il tema del terzo appuntamento è la Sostenibilità

In particolare, rifletteremo sulla perdita di biodiversità che stiamo vivendo e di come possiamo salvare il cibo che amiamo, la vita di chi lo coltiva e l’ambiente che ce lo dona. Bread, wine, chocolate è un libro che si fonda sulla tenace convinzione che “il modo in cui mangiamo fa parte del più vasto mosaico del modo in cui viviamo”.

Simran Sethi è giornalista e scrittrice, laureata in sociologia e studi di genere. Si occupa principalmente di cibo, sostenibilità, difesa della biodiversità e cambiamento sociale. Bread, wine, chocolate è stato giudicato uno dei migliori libri sul cibo del 2016 dallo Smithsonian Institution.

Ma come possiamo garantirci il piacere del cibo facendo scelte consapevoli e informate? Il cuoco Jacopo Sollazzi ci guiderà alla scoperta della cucina stagionale e sostenibile durante lo show cooking che si terrà sabato 19 novembre dalle ore 15.00 alle 17.00 nel Palazzo dell’ex Provincia in piazzale della Pace.

Lo show cooking sarà gratuito e aperto a un massimo di 15 partecipanti. Non sono richieste abilità particolari, curiosità e voglia di mettere le mani in pasta.

Per prenotare il tuo posto manda un mail all’indirizzo laboratorioaperto.staff@comune.parma.it oppure chiama il numero 0521 218109.

Siccome i posti a disposizione sono pochi, ti chiediamo di avvisarci con qualche giorno d’anticipo se non potrai venire, così da garantire la partecipazione eventualmente ad altre persone. Grazie!